
Doveva essere un big match e lo è stato fino alla fine tenendo con il  fiato sospeso pubblico e giocatori. Vincono dopo un finale al  cardiopalma i Panthers Parma contro i Marines. Uno solo il punto di  scarto al termine di una partita che ha registato nell’ultimo quarto una  serie di colpi di scena. A 2 minuti dalla fine, sul punteggio di 30-33,  Parma regala 2 punti e la palla agli avversari dopo una Safety  fischiata contro Hay. I Marines hanno nelle mani la possibilità del  sorprasso ma faticano ad arrivare nella red zone avversaria. Tutte le  speranze, quindi, sono nei piedi di Cerratti che tenta il field goal, ma  non va a segno Insomma una gara davvero intensa tra due formazioni che  hanno fatto di tutto per meritare la vittoria. Alla fine la spuntano i  Panthers che conservano il primato in classifica e l’imbattibilità.
La gara comincia con la palla nelle mani dei Marines che vanno subito a  segno nel primo drive con un td pass di Vogelbach su Morton  (trasformazione no good). A questo punto la reazione degli ospiti è  immediata. Parma si fa sotto ed è Hay a chiudere in meta con una corsa  di 2 yds (ok la trasformazione). Ma i padroni di casa sono in partita e  rispondono nel drive successivo con un td pass di 37 yds di Vogelbach su  Pratesi. Roma tenta una trasformazione da 2 punti che non va a segno.
Nell’avvio del secondo quarto i ducali vengono fermati e i Marines  faticano ad arrivare nella zona rossa avversaria. Scelgono quindi di  tentare un field goal che Cerratti realizza calciando dalle 40  avversarie. A questo punto l’attacco dei Panthers si complica la vita e  Craddock si fa intercettare da La Corte che riconsegna il possesso  all’offense romana, che non spreca l’occasione e va a segno con un td  pass su Polidori di 44 yds. Gli ospiti si risvegliano e, questa volta,  l’attacco di Parma riesce a chiudere con Diaferia che viene colto da  Craddock con un td pass di 8 yds. La difesa ducale, poi, ferma i Marines  e i Panthers, nel drive successivo, vanno ancora a segno sempre con  Diaferia dopo un td pass di Craddock di 16 yds. Squadre al riposo sul  22-20 per i padroni di casa.
Nella ripresa il terzo quarto registra la rimonta e il sorpasso dei  Panthers, bravi a fermare tutti i tentativi romani (anche un intercetto  di Hay) e ad andare a segno due volte prima con un td pass  di 15 yds su  Hay e poi, nel successivo drive di possesso, è sempre lui a segnare  imbeccato ancora una volta da Craddock.
Nell’ultimo quarto succede di tutto è regala un finale al cardiopalma. I  Marines accorciano le distanze con una corsa di 4 yds di Gaudio dopo un  buon drive che ha portato i romani a ridosso dell’endzone di Parma. Va  in porto anche il tentativo di trasformazione da 2 punti con un pass di  Vogelbach su Morton. Il punteggio è ora 30-33 per gli ospiti, la palla  tocca a Parma dopo il Kickoff dei Marines. Ma qui Hay compie un  pasticcio e nel tentativo di recuperare l’ovale nella propria endzone  esce dal campo e gli arbitri assegnano una Safety contro i Panthers che  vale 2 punti per i Marines e il cambio di possesso in favore dei  romani.  I padroni di casa hanno tra le mani un’importante chance di  vittoria, ma è buona la prova della difesa di Parma. Vogelbach e  compagni faticano ad avvicinarsi e tentano il tutto per tutto, a un  minuto e mezzo dalla fine, con un field goal dalle 27 yds avversarie.  Questa volta Cerratti non ce la fa ed è nulla di fatto. La palla torna  nelle mani dei Panthers che chiudono il match inginocchiandosi.
Fonte: Italian Football League