Touchdown logo

DAZEROADIECI Week in Review: Week 2

DAZEROADIECI ti racconta la Week 1 2025 della NFL. Vediamo i temi più importanti inseriti nella nostra Week in Review.

DAZEROADIECI-w2

DAZEROADIECI è il podcast curato da Touchdown Magazine che ripercorre, in un numero di tematiche sempre compreso tra zero e dieci, gli avvenimenti più salienti della settimana di NFL appena trascorsa. Con la regular season in full swing, anche noi siamo ripartiti con le nostre analisi e commenti settimanali.

In questo spazio testuale vogliamo riproporre i temi affrontati in formato audio, riportando il transcript degli spunti di cui ci occupiamo in puntata, così da dare modo a tutti di avere qualche anticipazione su quanto potranno ascoltare, in maniera più approfondita, scaricando comodamente l’ascoltabile, già disponibile per il download. Per quanto riguarda la Week 2, abbiamo selezionato gli spunti seguenti:

  1. I Green Bay Packers vincono ancora, per 27-18, contro i Washington Commanders. Lo fanno grazie a una difesa che ha guadagnato moltissimo con l’arrivo di Micah Parsons. L’intero reparto, già valido, sembra aver guadagnato fiducia e determinazione. Jayden Daniels subisce 4 sack e, pur non commettendo turnover, guida troppi possessi vuoti che si chiudono con punt. Il QB soffre in questo inizio di secondo anno, proprio come CJ Stroud 12 mesi fa, e sembra meno determinante che nel 2024, anche quando si affida alle gambe. I Packers perdono il ricevitore Jayden Reed, verosimilmente per un paio di mesi, indebolendo un reparto che è già un pò scoperto, ma guadagnano un ottimo Tucker Kraft, che sta rapidamente diventando uno dei migliori TE della lega.

  2. Joe Burrow si infortunia ancora, al piede, e viene sostituito da Jake Browning che lancia 3 intercetti ma riesce a segnare il TD decisivo e consegnare la W ai suoi Cincinnati Bengals. Travis Hunter, sul fronte Jacksonville Jaguars, si dimostra acerbo in difesa, é meglio che si concentri sull’attacco? Il reparto offensivo gira piuttosto bene e aggiungere una potenziale star a tempo pieno potrebbe migliorarlo ancora.

  3. I Dallas Cowboys sono una squadra differente rispetto al passato. Si tratta di un roster prettamente offensivo, che conterà sul proprio attacco per vincere le partite. La stessa cosa sembrano voler fare i New York Giants, con Russell Wilson che lancia per 450 yards, come ai vecchi tempi, ma si ingolosisce troppo, e alla fine finisce intercettato in overtime, sull’azione che dà il via al drive vincente dei texani, chiuso dal miglior kicker di lega, Brandon Aubrey. Almeno, in quella occasione, Dallas mostra una buona giocata difensiva. L’arrivo di Jadeveon Clowney renderà quello dei Cowboys un roster completo?

  4. Nella seconda partita consecutiva in cui i Pittsburgh Steelers concedono oltre 30 punti, Aaron Rodgers non basta per tenerli in gara, come aveva invece fatto in W1. Il QB viene intercettato due volte, proprio come Sam Darnold sul fronte opposto, ma i Seattle Seahawks muovono bene la palla, approfittando anche dei tanti infortuni nella difesa Steelers. Il TD che apre la strada per la vittoria ai Seahawks giunge su una distrazione fatale del rookie RB, Kaleb Johnson, il quale lascia rimbalzare l’ovale in end zone, in seguito a un kickoff, senza inseguirlo. Concedendo così il più facile dei TD allo special teamer di Seattle, George Holani.

  5. Cam Ward apre la stagione in casa guidando i Tennessee Titans a 3 TD nel primo tempo della sfida contro i Los Angeles Rams, ma poi Sean McVay e Matthew Stafford aggiustano il tiro. Il QB veterano gioca un secondo tempo eccellente, senza sbavature, tiene a lungo la palla e mette la sua difesa in grado di limitare la prima scelta assoluta. Il CB Akhello Witherspoon si rompe la clavicola e lascerà LA con un buco nella secondaria contro i Philadelphia Eagles, la prossima settimana.

  6. Anche il rematch del Super Bowl va ai Philadelphia Eagles. I Kansas City Chiefs l’anno scorso vincevano partite tese come questa, ma quest’anno sono 0-2 e appaiono in difficoltà. Philadelphia si dimostra più fisica e sbaglia meno, mentre KC si sfalda, probabilmente a causa di un intercetto da incubo della matricola Andrew Mukuba su Travis Kelce, con il TE che droppa la palla nelle mani del difensore. È presto per suonare il campanello d’allarme, dal momento che la stagione è così giovane, ma la situazione va certamente monitorata.

  7. I Los Angeles Chargers, grazie a un’opportunistica difesa, sconfiggono i Las Vegas Raiders. Il reparto trova tre sack ai danni di Geno Smith e lo intercetta altrettante volte. L’attacco regredisce rispetto alla week 1 ma, in questa partita, a LA basta un solo reparto. I Raiders infatti sono nulli: Geno Smith gioca la sua peggior partita da quando è in un sistema guidato da Pete Carroll, Brock Bowers e Ashton Jeanty non si vedono mai o quasi e a Justin Herbert basta giocare bene nei primi due quarti, prima di sedersi un po’ e attendere che il cronometro raggiunga i doppi zeri, per mettere i suoi al primo posto divisionale, da soli.

Resta sempre aggiornato con DAZEROADIECI. Iscriviti al nostro Canale Telegram (@dazeroa10) e potrai lasciarci il tuo feedback e partecipare alle puntate Mailbag, novità di questa stagione!

Crediti fotografici: USA Today.

Please follow and like us: