Touchdown logo

DAZEROADIECI Week in Review: Week 3

DAZEROADIECI ti racconta la Week 3 2025 della NFL. Vediamo i temi più importanti inseriti nella nostra Week in Review.

Primo piano di Justin Herbert

DAZEROADIECI è il podcast curato da Touchdown Magazine che ripercorre, in un numero di tematiche sempre compreso tra zero e dieci, gli avvenimenti più salienti della settimana di NFL appena trascorsa. Con la regular season in full swing, anche noi siamo ripartiti con le nostre analisi e commenti settimanali.

In questo spazio testuale vogliamo riproporre i temi affrontati in formato audio, riportando il transcript degli spunti di cui ci occupiamo in puntata, così da dare modo a tutti di avere qualche anticipazione relativamente a quanto potranno ascoltare, in maniera più approfondita, scaricando comodamente l’ascoltabile, già disponibile per il download. Per quanto riguarda la Week 3, abbiamo selezionato gli spunti seguenti:

  1. Che succede in testa alla NFC? In una settimana di avvicendamento, i Green Bay Packers perdono, a sorpresa, contro i Cleveland Browns, in Ohio. Una difesa arcigna tiene Jordan Love sotto scacco per quattro quarti e si fa bastare un solo TD, quello dell’interessante RB matricola Quinshon Judkins, che vi avevamo già presentato in vista del draft, per vincerla. Nel frattempo Los Angeles Rams e Philadelphia Eagles si danno battaglia vera. LA la controlla e passa in vantaggio grazie a un dominio nei primi due quarti. Nel secondo tempo, però, gli Eagles acquisiscono fiducia e migliorano nello special team. La W è figlia di due calci bloccati dai padroni di casa, i campioni del mondo ancora imbattuti che sono ora la squadra da battere, nella National Conference e non solo.

  2. I Minnesota Vikings demoliscono i Cincinnati Bengals orfani di Joe Burrow, vincendo tanto a poco, grazie a uno schema di attacco efficace, che vede Carson Wentz lavorare bene assieme ai suoi compagni di reparto. Il merito della difesa di Brian Flores, invece, è quello di mettere continuamente pressione a Jake Browning. Nella sfida tra Indianapolis Colts e Tennessee Titans, vinta ancora dalla franchigia che sta maggiormente sorprendendo in questo inizio di stagione, Can Ward dimostra di essere un QB dal brillante futuro. Paragoniamo le prime tre settimane del rookie prima scelta assoluta e del timoniere al secondo anno, in forza ai Vikes, che la scorsa stagione è sempre stato fuori dai giochi, causa infortunio.

  3. I Jacksonville Jaguars mettono assieme quattro turnover nel quarto quarto per sconfiggere i rivali divisionali degli Houston Texans e mandarli 0-3. Si tratta di un pessimo inizio per DeMeco Ryans e la franchigia che, non più di due anni fa, aveva stupito tutti, tanto che l’anno scorso qualcuno dava addirittura al Super Bowl. Oggi la loro realtà è ben diversa. Devono lottare con i Tennesse Titans per la terza piazza in AFC South. La colpa è della linea che non protegge adeguatamente CJ Stroud, ma il QB ci mette del suo: oltre alla buona connessione con Nico Collins, che realizza un TD da 50 yards, si vede ben poco.

  4. Le statistiche di Justin Herbert parlano di 300 yards lanciate con un TD e un intercetto, dietro una linea colma di riserve, causa infortuni, e con il TD lanciato al redivivo Keenan Allen. La sfida con i rivali divisionali Denver Broncos è serrata ma Los Angeles trionfa grazie a un calcio allo scadere, costringendo Bo Nix e Sean Payton a una sconfitta fotocopia di quella di 7 giorni fa. I Chargers, ora, sono 3-0 e hanno vinto tre scontri divisionali. Ambedue le squadre vantano ottime difese, probabilmente da playoff, ma la differenza la fanno gli attacchi. Herbert è una macchina mentre Nix si dimostra impreciso su distanze medio-lunghe.

  5. Nella peggior partita stagionale, finora, di Patrick Mahomes, i Kansas City Chiefs trovano finalmente la prima vittoria. Il QB appare stranamente impreciso ma il kicker Harrison Butker, e l’attacco dei New York Giants, gli danno una mano. La offense di Russell Wilson si dimostra terrificante, a partire proprio da lui: lontanissimo da quello che aveva banchettato sulla ballerina difesa di Dallas, in week 2, e Brian Daboll inserisce Jaxson Dart per alcuni snap. Non a caso, un paio di giorni dopo la conclusione di questa sfida, i Giants hanno annunciato che in week 4 si affideranno alla matricola.

  6. In un Monday Night che potrebbe anche essere un primo round del Super Bowl vincono i Detroit Lions, ospiti dei Baltimore Ravens, e lo fanno restando fedeli alla loro identità. Sfruttano bene i buchi difensivi dei Ravens dovuti alle assenze di Nnamdi Madubuike e Kyle Van Noy, due tra i migliori difensori della squadra contro le corse. David Montgomery ne approfitta per correre con poca pressione e mette assieme alcune run memorabili. I Lions convertono tutta la notte grazie alle sue gambe. Va riconosciuto il merito anche a una difesa di Detroit che limita Lamar Jackson per l’intera partita ma, ancora una volta, l’episodio chiave è un fumble di Derrick Henry. Ambedue le sconfitte di Baltimore sono strettamente legate a una sua perdita di possesso nel quarto quarto. È ancora il decisivo King Henry degli anni passati?

Resta sempre aggiornato con DAZEROADIECI. Iscriviti al nostro Canale Telegram (@dazeroa10) e potrai lasciarci il tuo feedback e partecipare alle puntate Mailbag, novità di questa stagione!

Crediti fotografici: Bolt Beat.

Please follow and like us: