DAZEROADIECI è il podcast curato da Touchdown Magazine che ripercorre, in un numero di tematiche sempre compreso tra zero e dieci, gli avvenimenti più salienti della settimana di NFL appena trascorsa. Con la regular season in full swing, anche noi siamo ripartiti con le nostre analisi e i nostri commenti settimanali.
In questo spazio testuale vogliamo riproporre i temi affrontati in formato audio, riportando il transcript degli spunti di cui ci occupiamo in puntata, così da dare modo a tutti di avere qualche anticipazione relativamente a quanto potranno ascoltare, in maniera più approfondita, scaricando comodamente l’ascoltabile, già disponibile per il download. Per quanto riguarda la Week 4, abbiamo selezionato gli spunti seguenti:
-
I Seattle Seahawks hanno la meglio sugli Arizona Cardinals, dimostrando che la NFC West è division viva, dove non ci sono soltanto i Los Angeles Rams. Seattle sta contando sulla cura Kevin O’Connell, che ha trasformato Sam Darnold l’anno scorso a Minnesota e ha un ottimo WR1 in Jaxon Smith-Njigba. È la compattezza della sua difesa, però, a far meglio sperare per l’esito della stagione. Arizona ha molto talento e si sta godendo il redivivo Calais Campbell, che pare immortale e continua a spaventare nonostante l’età, come dimostra il sack. Kyler Murray e Marvin Harrison hanno un talento clamoroso, ma sono troppo intermittenti. Nel primo tempo non si trovano mai, mentre nel secondo giocano con un affiatamento raro.
-
Jaxson Dart debutta bene, nella prima vittoria stagionale dei New York Giants contro i Los Angeles Chargers, imbattuti prima della partita. La matricola non è perfetta, specie in red zone, come ci si poteva attendere data l’inesistente esperienza, ma la sua performance è sufficiente a entusiasmare un ambiente che deve fare i conti con il grave infortunio di Malik Nabers. La linea offensiva di LA mette a verbale invece l’infortunio di Joe Alt, ennesimo lineman, e ora i problemi sono troppi perché Justin Herbert rimedi da solo, Omarion Hampton gioca bene e mostra di essere un RB da primo giro, ma il difensore Abdul Carter é costantemente in faccia a Herbert e i suoi sforzi valgono la vittoria.
-
I Philadelphia Eagles hanno la meglio sui Tampa Bay Buccaneers nella sfida tra imbattute. Anche questa volta, la vittoria è risicata, ma conta lo stesso. Gli Eagles giocano meglio nel primo tempo, tirando considerevolmente remi in barca nel secondo, ma le imprecisioni di Bucky Irving (fumble perso) e Baker Mayfield (intercetto) direzionano la partita verso i campioni del mondo, che guidano saldamente la NFC.
-
Matthew Stafford e Puka Nacua puniscono gli Indianapolis Colts, che a questo punto non sono più imbattuti. Indy appare per lunghi tratti come la squadra migliore ma Stafford è chirurgico quando serve. Nacua riceve per 170 yards, Tutu Atwell segna il TD decisivo percorrendo 88 yards e Davante Adams si fa trovare pronto quando deve. Daniel Jones si mostra umano e viene intercettato due volte ma il disastro Colts è a firma Adonai Mitchell: il WR commette un incomprensibile fumble, perché inizia a festeggiare un TD troppo presto perdendo sbadatamente il controllo della palla, e si macchia di un holding che cancella un TD lungo 53 yards di Jonathan Taylor.
-
La difesa dei Jacksonville Jaguars firma la statement win contro i San Francisco 49ers, fino a quel momento imbattuti. Il front seven difensivo domina la linea di scrimmage e rovina il ritorno in campo di Brock Purdy dopo due settimane. Travis Hunter riceve poco, ma bene, quando chiamato in causa, dimostrando nuovamente che, probabilmente, la sua migliore posizione in NFL è quella di ricevitore.
-
Esattamente come la settimana scorsa, anche in questa l’attacco dei Baltimore Ravens non riesce a compensare le assenze difensive e i Kansas City Chiefs dominano e vincono. Patrick Mahomes gioca meglio di 7 giorni fa e imposta bene la partita fin dall’inizio. Quando poi Lamar Jackson si fa male, nel terzo quarto, e deve essere richiamato sulla sideline, la sfida si chiude: il suo backup Cooper Rush che non è in grado di incidere su simili palcoscenici.
-
In una sfida pirotecnica in attacco, e imperdibile come quella dei texani in week 2, Dallas Cowboys e Green Bay Packers devono accontentarsi di chiuderla sul 40-40. Nonostante Micah Parsons giochi in verde, dall’attuale stagione, questo risultato fa più felici i suoi ex compagni di squadra. I Cowboys con alcune assenze in linea offensiva, CeeDee Lamb fuori e uno svantaggio che ha toccato i 13 punti, riescono a evitare la sconfitta. GB invece si allontana da Philadelphia, Detroit e Los Angeles.
Resta sempre aggiornato con DAZEROADIECI. Iscriviti al nostro Canale Telegram (@dazeroa10) e potrai lasciarci il tuo feedback e partecipare alle puntate Mailbag, novità di questa stagione!
Crediti fotografici: New York Post.