DAZEROADIECI è il podcast curato da Touchdown Magazine che ripercorre, in un numero di tematiche sempre compreso tra zero e dieci, gli avvenimenti più salienti della settimana di NFL appena trascorsa. In seguito alla ripartenza della regular season, siamo ripartiti anche noi, con la terza stagione del nostro personalissimo racconto della lega.
In questo spazio testuale vogliamo riproporre i temi affrontati in formato audio, riportando il transcript degli spunti di cui ci occupiamo in puntata, così da dare modo a tutti di avere qualche anticipazione su quanto potranno ascoltare, in maniera più approfondita, scaricando comodamente l’ascoltabile, già disponibile per il download. Per quanto riguarda la Week 1, abbiamo selezionato gli spunti seguenti:
-
Il kickoff game parte con il francamente assurdo sputo di Jalen Carter a Dak Prescott e la star dei Philadelphia Eagles viene espulsa. La partita vede sventolare numerose bandiere gialle, vuoi per la ruggine nei giocatori vuoi per la richiesta della lega di non transigere sui comportamenti antisportivi. Gli attacchi girano molto bene, le difese meno, ma migliorano nel secondo tempo. L’assenza di Micah Parsons è un invito a correre per Jalen Hurts. I Dallas Cowboys restano sempre in partita ma 3 drop di CeeDee Lamb, nel quarto quarto, valgono la vittoria per Philadelphia.
-
I Los Angeles Chargers esorcizzano il demone Kansas City Chiefs. Non li battevano dal 2001 ma in Brasile cambia tutto: Justin Herbert guida un attacco diametralmente opposto rispetto a quello del 2024. L’anno scorso si correva, quest’anno si lancia, sempre e comunque, anche nel quarto quarto se si è in vantaggio. La difesa di Steve Spagnuolo accusa gli addii nella secondaria e il trio di ricevitori LAC, Keenan Allen – Quentin Johnston – Ladd McConkey dimostra di essere in una condizione molto migliore di quanto si ritenesse.
-
La sfida tra Atlanta Falcons e Tampa Bay Buccaneers mette di fronte le due squadre che si contenderanno, con ogni probabilità, la NFC South. In uno scontro equilibrato trionfa Tampa nonostante i Falcons restino sempre in partita grazie a una difesa impressionante, che opera sempre al di sopra delle proprie possibilità. Baker Mayfield e i suoi operano bene sotto pressione, specie nell’ultimo quarto, grazie a un innesto che appare già molto prezioso, quello del ricevitore rookie Emeka Egbuka (4 ricezioni per 67 yards e 2 TD, entrambi di almeno 25 yards).
-
I Green Bay Packers mostrano di essere migliori dei Detroit Lions e trionfano grazie a una partita pulita di Jordan Love e a un sack vincente di Micah Parsons, negli ultimi 4 minuti di sfida. Il duello con Aidan Hutchinson lo vince l’ex linebacker di Dallas, nonostante giochi soltanto 29 snap difensivi. Ambedue le superstar non sono al 100%, ma Parsons dimostra già di poter dare molto alla causa dei Packers. Preoccupa l’attacco Lions: John Morton, neo-coordinatore offensivo, non sembra avere lo stesso coraggio di Ben Johnson e mette assieme uno schema probabilmente troppo conservativo per un roster di questo livello.
-
In una partita esplosiva, i Baltimore Ravens dominano per tre quarti della sfida, prima che un fumble di Derrick Henry e una performance stellare di Josh Allen (4 TD e più di 400 yards di total offense) portino i Buffalo Bills a trionfare per 41 a 40. Esattamente come accadde nei playoff, per l’ultimo match-up tra queste due franchigie, i Ravens si specchiano troppo sul finale e si lasciano sfuggire una vittoria che sembrava loro. Allen non molla mai e, ben coadiuvato dal ricevitore Keon Coleman e dal RB James Cook, riesce ad agguantare la W.
-
I Minnesota Vikings vincono, in rimonta, contro gli Chicago Bears. Caleb Williams e i suoi divertono, e si mantengono in vantaggio per i primi tre quarti, ma poi cedono nell’ultimo alla fatica, alla grinta di J.J. McCarthy, che non si arrende e migliora molto nell’ultimo parziale, e a una dubbia chiamata arbitrale, la quale mette i loro avversari in condizione di portarsi in vantaggio. Ambedue le franchigie mostrano un buon potenziale, specialmente offensivo, ma non sembrano essere all’altezza di Green Bay.
Resta sempre aggiornato con DAZEROADIECI. Iscriviti al nostro Canale Telegram (@dazeroa10) e potrai lasciarci il tuo feedback e partecipare alle puntate Mailbag, novità di questa stagione!
Crediti fotografici: CNN