- DAZEROADIECI Week in Review: Week 8
- La SEC dominatrice della stagione
- DAZEROADIECI Week in Review: Week 7
- DAZEROADIECI Week in Review: Week 6
- DAZEROADIECI Week in Review: Week 5
- DAZEROADIECI Week in Review: Week 4
- NCAAF 2025: all’inseguimento dei Buckeyes
- Il football americano italiano tra Digitale, Sponsor e il Futuro dello Show
- DAZEROADIECI Week in Review: Week 1
- Silverbowl 2025: gli Elephants Catania superano 27-7 i Saints Padova
DAZEROADIECI Week in Review: Week 8
DAZEROADIECI ti racconta la Week 8 2025 della NFL. Vediamo i temi più importanti inseriti nella nostra Week in Review.
DAZEROADIECI è il podcast curato da Touchdown Magazine che ripercorre, in un numero di tematiche sempre compreso tra zero e dieci, gli avvenimenti più salienti della settimana di NFL appena trascorsa. Con il calendario a ricordarci che ci avviciniamo a fine ottobre, le franchigie iniziano a dividersi in contenders e pretenders.
In questo spazio testuale vogliamo riproporre i temi affrontati in formato audio, riportando il transcript degli spunti di cui ci occupiamo in puntata, così da dare modo a tutti di avere qualche anticipazione relativamente a quanto potranno ascoltare, in maniera più approfondita, scaricando comodamente l’ascoltabile, già disponibile per il download. Per quanto riguarda la Week 8, abbiamo selezionato gli spunti seguenti:
-
L’attacco dei Miami Dolphins esplode dal nulla, quando meno te lo aspetti. Tua Tagovailoa si presenta allo stadio di Atlanta con gli occhiali da sole a causa di un problema agli occhi che gli fa rischiare di saltare la sfida, poi decide di giocare indossando un visore, per la prima volta in carriera. Dopo averlo fatto, mette assieme una partita nella quale passa per 4 TD. Complimenti anche alla difesa, che argina gli Atlanta Falcons, specialmente sulle corse, in una gara nella quale Drake London resta fuori e Kirk Cousins sostituisce Michael Penix. I Dolphins si dimostrano più squadra e fanno meglio in tutti e tre i reparti. Vincono meritatamente ed è una notizia, in una stagione nella quale stanno sbagliando tutto.
-
I Baltimore Ravens tengono viva la speranza, sconfiggendo i Chicago Bears in una partita dove il timone lo tiene Tyler Huntley, dato che Lamar Jackson non è ancora in grado di scendere in campo. Snoop fa tutto bene, lanciando e correndo. La sua prestazione non è comparabile a quelle di Jackson ma i Ravens vincono giocando alla stessa maniera, grazie anche a una buona protezione della linea nonché a un solido gioco di corse. Forse facendo giocare lui invece di Cooper Rush, nelle due sfide precedenti, Baltimore potrebbe avere oggi uno score migliore. Caleb Williams la tiene inizialmente viva, ma commette alcuni errori gravi: due intentional grounding gratuiti e un intercetto sanguinoso.
-
I New York Jets cancellano il brutto zero dalla colonna della vittoria, sconfiggendo i Cincinnati Bengals in rimonta. Joe Flacco e i suoi conducono la gara per oltre tre quarti, segnando 38 punti, ma negli ultimi 10 minuti ne subiscono 15 senza più segnare, a causa dei noti limiti difensivi che contraddistinguono Cinci da un paio di stagioni, e perdono 39 a 38. Aaron Glenn sfrutta le analytics a suo favore, andando per la conversione da due punti quando è sotto di 2 TD così da poter andare in vantaggio con la segnatura che avrebbe dovuto valere il pareggio. Il play della vittoria arriva su un bel trick play nel quale Breece Hall riceve l’handoff ma poi non corre, bensì lancia in meta per il suo TE, Mason Taylor.
-
La difesa degli Houston Texans mette le catene ai piedi di Christian McCaffrey (che guadagna soltanto 25 rushing yards) e dei San Francisco 49ers, sconfiggendoli nella settimana in cui Los Angeles Rams e Seattle Seahawks, che condividono la testa della NFC West con i californiani, godono del loro bye. In attacco, anche se manca Nico Collins, C.J. Stroud gioca bene, riportando alla mente quel QB che tutti ci ricordiamo durante il suo anno da matricola. Che sia merito suo, o demerito delle tante assenze dei 9ers, è un verdetto che rimandiamo alle prossime settimane.
-
I Philadelphia Eagles ritrovano efficienza in attacco, perché i loro runners giocano bene. Sia Saquon Barkley che Tank Bigsby corrono per oltre 100 yards (150 e 104, rispettivamente), con il numero 26 che trova sia la sua prima corsa da oltre 20 yards sia la sua prima partita da almeno 100 rushing yards in stagione. Barkley si fa male nel corso della gara, ma per sua fortuna Philadelphia ha il bye in week 9. Anche Cam Skattebo, RB dei New York Giants si infortunia. Il suo problema all’anca è serio e il ragazzo è stato operato d’urgenza. Jaxson Dart ha dunque perso sia WR1 sia RB1, probabilmente per l’intera stagione. Senza due dei tuoi migliori giocatori, è difficile superare gli Eagles. Il giovane QB, ad ogni modo, continua a migliorare, specialmente per quanto riguarda la mobilità, ma subisce 5 sacks.
-
I Pittsburgh Steelers riescono a bloccare i Green Bay Packers nel primo tempo del Rodgers Bowl, ma nel secondo Jordan Love esplode, arrivando a imbastire 5 drive da punti consecutivi e completando anche 20 passaggi in sequenza, a un certo punto della sfida. Il suo rating, al termine, è molto elevato (134.2) e la sua statline dirà 29/37 per 360 yards, 3 TD e nessun intercetto. Aaron Rodgers, di per sé, non gioca male e porta molta esperienza, come si vede nel passaggio veloce verso Calvin Austin, che riesce a concludere nonostante il blitz gli porti immediatamente pressione e sul quale il ricevitore guadagna una penalità di pass interference. La differenza con il giocatore di qualche anno fa è che questo non è più in grado di vincere partite da solo.
-
I Kansas City Chiefs che inciampavano, a settembre, sono solo un ricordo. Andy Reid è tornato guida un attacco che, semplicemente, non esce dal campo senza mettere punti sul tabellone. Isiah Pacheco e Kareem Hunt corrono bene, i ricevitori si fanno trovare meglio da quando è rientrato Rashee Rice, Patrick Mahomes non ha paura a improvvisare e il reparto gioca sui quattro tentativi, tenendo spesso e volentieri il punter sulla sideline. I Washington Commanders hanno il merito di tenerla aperta nei primi due quarti, grazie ad alcune grandi giocate difensive, come l’intercetto di Marshon Lattimore, ma man mano che la partita prosegue emergono i loro limiti offensivi e le capacità difensive avversarie. Questa squadra, quando rientrerà Jayden Daniels, potrà probabilmente giocarsela con molte compagini, ma non contro una superpotenza come KC.
Resta sempre aggiornato con DAZEROADIECI. Iscriviti al nostro Canale Telegram (@dazeroa10) e potrai lasciarci il tuo feedback e partecipare alle puntate Mailbag, novità di questa stagione!
Crediti fotografici: The Boston Globe.
Autore: Mattia Mezzetti
Data di pubblicazione:
POWER RANKINGS
-
NFL 2022 Power Rankings – Week #4
I Miami Dolphins i nuovi leader...
NOTIZIE NFL
-
DAZEROADIECI Week in Review: Week 8
DAZEROADIECI ti racconta la Week 8...
-
DAZEROADIECI Week in Review: Week 7
DAZEROADIECI ti racconta la Week 7...
-
All’inferno e ritorno: i Broncos sconfiggono i Giants 33-32
Incredibile a Denver: i Broncos, sotto...
-
DAZEROADIECI Week in Review: Week 6
DAZEROADIECI ti racconta la Week 6...












