Touchdown logo

DAZEROADIECI Week in Review: Week 10

DAZEROADIECI ti racconta la Week 10 2025 della NFL. Vediamo i temi più importanti inseriti nella nostra Week in Review.


DAZEROADIECI è il podcast curato da Touchdown Magazine che ripercorre, in un numero di tematiche sempre compreso tra zero e dieci, gli avvenimenti più salienti della settimana di NFL appena trascorsa. Siamo ormai a novembre e questa settimana segna la prima giornata della seconda metà del calendario. Ora non si può più scherzare e occorre accumulare W.

In questo spazio testuale vogliamo riproporre i temi affrontati in formato audio, riportando il transcript degli spunti di cui ci occupiamo in puntata, così da dare modo a tutti di avere qualche anticipazione relativamente a quanto potranno ascoltare, in maniera più approfondita, scaricando comodamente l’ascoltabile, già disponibile per il download. Per quanto riguarda la Week 10, abbiamo selezionato gli spunti seguenti:

  1. Davis Mills era finito nel dimenticatoio delle gerarchie degli Houston Texans dopo l’arrivo di CJ Stroud. Il QB è stato titolare per due stagioni, non ha mai impressionato ed è finito a fare il backup. Quando è stato però chiamato in causa, in seguito al trauma cranico subito dal suo compagno di reparto, ha risposto presente, vincendo la delicata sfida contro i Jacksonville Jaguars, nella quale ha guidato una rimonta di diciannove punti. Nelle ultime quattro, Trevor Lawrence ne ha perse tre e, in  questa partita, c’è una grossa responsabilità sulle sue spalle. Il TD difensivo di Sheldon Rankins che l’ha chiusa è partito da un suo brutto fumble.

  2. Forse la week 10 non riscrive la storia della AFC East, ma sicuramente riserva sorprese, in questa division. Mentre i Buffalo Bills subiscono una sconfitta, quantomeno inattesa, a danno dei Miami Dolphins; i New England Patriots stringono i denti e passano contro i Tampa Bay Buccaneers, dall’altro lato della penisola della Florida. Josh Allen e i suoi erano reduci da una vittoria convincente contro i Kansas City Chiefs di Patrick Mahomes ma ne hanno azzeccate poche nell’afa di Miami. Gran parte del merito è stato di una convincente difesa di casa, che ha messo in difficoltà sia Allen sia James Cook. Va però riconosciuto ai playmakers dei Dolphins, De’Von Achane e Jaylen Waddle su tutti, di aver sempre messo nei guai i propri marcatori. Tua Tagovailoa ha sparato due intercetti inguardabili ma, ciononostante, è comunque stato il migliore tra i due timonieri, anche se dall’altra parte c’era l’MVP.

  3. In uno dei test più complicati della loro stagione finora, i New England Patriots non hanno steccato. Ora sono a 7 W consecutive. La franchigia guidata da Mike Vrabel è riuscita a imbrigliare Baker Mayfield e i suoi Tampa Bay Buccaneers laddove sono maggiormente pericolosi: in quei due minuti finali nei quali hanno vinto moltissime partite, quest’anno. I padroni di casa hanno trovato 3 TD grazie al loro ispirato timoniere, nonché a una nuova ottima prova del talentuoso rookie Emeka Egbuka, sempre più candidato al titolo di OROY. Drake Maye è stato protetto bene dalla linea e ha trovato nel RB TreVeyon Henderson, unico disponibile nel suo reparto per la partita, un fido alleato.

  4. I Baltimore Ravens vincono ancora e ora sono 4-5, a una partita da raggiungere quota .500 e tornare prepotentemente in ballo per il discorso playoff, magari da campioni divisionali. I Minnesota Vikings si fanno del male da soli, a cospetto di una franchigia probabilmente superiore, macchiandosi di 7 false partenze, pur giocando in casa, e di alcune scelte rivedibili di JJ MCCarthy, che mostra di avere il braccione sul big play lungo 62 yards di Jalen Nailor, ma poi si fa intercettare due volte perché forza due lanci improbabili verso Justin Jefferson.

  5. La NFC West è interessantissima grazie a due squadre che sembrano già pronte per i playoff: Los Angeles Rams e Seattle Seahawks. La difesa di Mike McDonald è mostruosa e tiene sotto scacco gli Arizona Cardinals per le intere tre ore della loro sfida. Demarcus Lawrence trova due TD difensivi nel primo tempo, grazie alle fumble forzate dal linebacker Tyrice Knight e il 35 a o al termine del secondo quarto non si deve alla performance di un Sam Darnold comunque solido, bensì al reparto che gioca senza palla. Jacoby Brissett si dimostra superiore a Kyler Murray anche in una giornata da dimenticare. Il QB non molla mai fino alla fine e, senza guardare il punteggio, continua a intessere gioco con Marvin Harrison e Trey McBride.

  6. I Los Angeles Rams vendicano la loro ultima sconfitta stagionale contro i San Francisco 49ers dimostrandosi migliori degli avversari divisionali. Matthew Stafford parte fortissimo, andando sul 21-0, prima di rilassarsi, così come tutti i suoi, nelle fasi centrali della gara, e tornare pungente nel finale. San Francisco ha un problema ormai evidente: quello del QB. Pur giocando meglio della maggior parte dei backup, Mac Jones ha qualcosa meno di Brock Purdy. Non è un caso se i 9ers stanno giocando a ping pong tra vittorie e sconfitte da settembre. Sarebbe comunque sbagliato dare la colpa della sconfitta a Jones. I suoi comprimari sono quantomeno intermittenti.

Resta sempre aggiornato con DAZEROADIECI. Iscriviti al nostro Canale Telegram (@dazeroa10)! Potrai lasciarci il tuo feedback e partecipare alle puntate Mailbag, novità di questa stagione!

Crediti fotografici: CBS News.

Please follow and like us: