- DAZEROADIECI Week in Review: Week 11
- DAZEROADIECI Week in Review: Week 10
- DAZEROADIECI WEEK IN REVIEW: WEEK 9
- DAZEROADIECI Week in Review: Week 8
- La SEC dominatrice della stagione
- DAZEROADIECI Week in Review: Week 7
- DAZEROADIECI Week in Review: Week 6
- DAZEROADIECI Week in Review: Week 5
- DAZEROADIECI Week in Review: Week 4
- NCAAF 2025: all’inseguimento dei Buckeyes
DAZEROADIECI Week in Review: Week 11
DAZEROADIECI ti racconta la Week 11 2025 della NFL. Vediamo i temi più importanti inseriti nella nostra Week in Review.
DAZEROADIECI è il podcast curato da Touchdown Magazine che ripercorre, in un numero di tematiche sempre compreso tra zero e dieci, gli avvenimenti più salienti della settimana di NFL appena trascorsa. Siamo ormai a novembre e queste settimane sono quelle che contano maggiomente in vista del posizionamento playoff. Ora non si può più scherzare e occorre accumulare W.
In questo spazio testuale vogliamo riproporre i temi affrontati in formato audio, riportando il transcript degli spunti di cui ci occupiamo in puntata, così da dare modo a tutti di avere qualche anticipazione relativamente a quanto potranno ascoltare, in maniera più approfondita, scaricando comodamente l’ascoltabile, già disponibile per il download. Per quanto riguarda la Week 11, abbiamo selezionato gli spunti seguenti:
-
I Buffalo Bills hanno la meglio sui Tampa Bay Buccaneers in una partita bella e divertente, decisa da ben 6 TD complessivi di Josh Allen. Nonostante l’orribile intercetto subito durante il primo drive, l’MVP si riprende con stile e domina per tutta la partita, incurante degli infortuni a due dei suoi comprimari chiave: il ricevitore Keon Coleman e il TE Dalton Kincaid. Sean Tucker, RB Bucs, dimostra che Buffalo soffre ancora molto le corse, ma le grandi giocate di Allen, assistito da uno special team che gli regala quasi sempre campo corto, indirizzano chiaramente la sfida. Baker Mayfield si mostra ancora caldo, ma è un suo errore nel terzo quarto ad allontanare la vittoria dai suoi, dopo che viene intercettato.
-
I discorsi su una possibile crisi dei Jacksonville Jaguars erano forse esagerati. Trevor Lawrence e la sua coppia di RB formata da Travis Etienne e Bhayshul Tuten demoliscono i Los Angeles Chargers e il loro attacco completamente devitalizzato. come evidenziato dall’inguardabile intercetto ai danni di Justin Herbert. I due runners corrono per 134 yards e segnano tre TD; il QB si mostra perfetto nella porzione centrale della gara e i Jags chiudono ogni drive con 7 punti. Il 35 a 6 finale ben rappresenta il dislivello visto tra le due franchigie.
-
Ci si aspettavano dei Los Angeles Rams esplosivi in attacco e invece la loro vittoria si deve soprattutto ai 4 intercetti a danno di Sam Darnold. Non fosse stato per gli errori offensivi, i Seattle Seahawks avrebbero potuto trionfare. La loro difesa si è mostrata ancora una volta magistrale, costringendo Matthew Stafford, che sta giocando una delle sue migliori stagioni di sempre, a lanciare impaurito e costantemente sotto pressione. Il tasso di blitz del 42% ha contribuito a togliergli lucidità e l’attacco solitamente molto brillante è apparso imballato per lunghi tratti. Stafford ha comunque evitato intercetti e i turnover hanno giocato con i Rams. La rivincita di questa sfida (W16) appare già un must-watch.
-
Al solito, i Cleveland Browns fanno paura soltanto in difesa. Myles Garrett trova quattro sacks, Devin Bush e Michael Hall intercettano un Lamar Jackson mai tranquillo contro questi difensori mostruosi, eppure una difesa in formato playoff non riesce a vincere le partite a causa del suo attacco. Quando all’intervallo Dillon Gabriel entra nel protocollo contro il trauma cranico, Cleveland schiera finalmente l’atteso Shedeur Sanders. Il chiacchierato QB però gioca disordinato e disorganizzato, senza precisione e con troppa paura addosso. È un debutto e ciò gli concede attenuanti, ma siamo abbastanza lontani dal livello di gioco di un QB1.
-
I Denver Broncos, con uno score di 9-2, controllano saldamente la division. La vittoria contro dei Kansas City Chiefs coriacei non fa solo morale, ma anche classifica, e i ragazzi di Sean Payton hanno ora buone possibilità di vincere a Ovest. I Chargers hanno perso malamente e KC è 5-5. I Chiefs hanno tutto il talento che serve ma appaiono stanchi, forse a causa dell’età di alcuni dei loro interpreti migliori (Travis Kelce, Chris Jones…), e sono soltanto 1-4 fuori dall’Arrowhead. C’è del lavoro da fare per raggiungere i playoff. Partite bruttine come questa, solitamente le vince Kansas City, ma in questa occasione ha perso nel finale.
-
Se i Philadelphia Eagles guadagneranno il primo seed NFC, buona parte del merito sarà della difesa di Vic Fangio. L’attacco di Philly, nonostante i nomi, fa ben poco contro i Detroit Lions e deve ringraziare i difensori che imbrigliano gli avversari. Jaelan Phillips, arrivato da 10 giorni, è già stellare, e lo stesso vale per Quinyon Mitchell, Cooper DeJean e Jordan Davis. Dan Campbell ha tolto a John Morton l’incarico di chiamare i play in attacco ma ha fatto una figuraccia in questa partita: lo 0-5 sulle conversioni da quarto tentativo dimostra quanto fallimentare sia stato il suo approccio e se Detroit scivola al terzo posto in division, buona parte della responsabilità è sua.
Resta sempre aggiornato con DAZEROADIECI. Iscriviti al nostro Canale Telegram (@dazeroa10)! Potrai lasciarci il tuo feedback e partecipare alle puntate Mailbag, novità di questa stagione!
Crediti fotografici: Sports Illustrated.
Autore: Mattia Mezzetti
Data di pubblicazione:
POWER RANKINGS
-
NFL 2022 Power Rankings – Week #4
I Miami Dolphins i nuovi leader...
NOTIZIE NFL
-
DAZEROADIECI Week in Review: Week 11
DAZEROADIECI ti racconta la Week 11...
-
Week 11: i Bills sconfiggono i Buccaneers 44-32
Attacchi protagonisti in New Jersey: Josh...
-
DAZEROADIECI Week in Review: Week 10
DAZEROADIECI ti racconta la Week 10...
-
DAZEROADIECI WEEK IN REVIEW: WEEK 9
DAZEROADIECI ti racconta la Week 9...












