Touchdown logo

DAZEROADIECI Week in Review: Week 12

DAZEROADIECI ti racconta la Week 12 2025 della NFL. Vediamo i temi più importanti inseriti nella nostra Week in Review.


DAZEROADIECI è il podcast curato da Touchdown Magazine che ripercorre, in un numero di tematiche sempre compreso tra zero e dieci, gli avvenimenti più salienti della settimana di NFL appena trascorsa. Siamo ormai a fine novembre e queste settimane sono quelle che contano maggiomente in vista del posizionamento playoff. Ora non si può più scherzare e occorre accumulare W.

In questo spazio testuale vogliamo riproporre i temi affrontati in formato audio, riportando il transcript degli spunti di cui ci occupiamo in puntata, così da dare modo a tutti di avere qualche anticipazione relativamente a quanto potranno ascoltare, in maniera più approfondita, scaricando comodamente l’ascoltabile, già disponibile per il download. Per quanto riguarda la Week 12, abbiamo selezionato gli spunti seguenti:

  1. La difesa degli Houston Texans terrorizza Josh Allen e strappa la vittoria a dei Buffalo Bills che hanno di che rammaricarsi. L’MVP subisce 8 sacks e lancia due intercetti. Buffalo ha il merito di non mollare mai, ma il reparto guidato da Will Anderson (2,5 sacks) e Calen Bullock (2 intercetti) ha la meglio. Il motivo per cui i Bills segnano solo 3 punti negli ultimi 39 minuti potrebbe essere dovuto alla botta subita alla spalla da Allen, ma il fumble commesso da Khalil Shakir è sanguinoso tanto quanto gli intercetti del QB. Dal punto di vista esecutivo, Buffalo ha lasciato molto a desiderare in attacco. Davis Mills è destinato a tornare in panchina, visto il recupero di CJ Stroud, ma ha guidato i suoi a 3 vittorie. La fortuna gli ha dato sicuramente una mano, però il backup ha rimesso i suoi in corsa playoff, con uno score di 6-5.

  2. I Chicago Bears vincono la quarta partita consecutiva e restano in testa alla NFC North. I ragazzi di Ben Johnson ci hanno ormai abituato a vincere in questa maniera, spuntandola nei secondi finali, in partite equilibrate. C’è da rilevare come, in questa sfida, riescano a imporsi nonostante i numerosi problemi nel loro reparto dei linebacker. Mason Rudolph sostituisce l’infortunato Aaron Rodgers nei Pittsburgh Steelers e si dimostra ordinato e preciso sul corto, ma poco affidabile sul lungo. Il fumble e l’intercetto di cui si rende protagonista sono decisivi ai fini del risultato.

  3. In un possibile anticipo dei playoff, magari a campi invertiti, i Kansas City Chiefs trionfano, in casa, contro i lanciati Indianapolis Colts. Patrick Mahomes gioca come ce lo ricordavamo e raddrizza una partita che lo vedeva sotto di 11 punti al termine del terzo quarto, vincendola all’overtime grazie a un FG. A dargli una mano sono soprattutto Rashee Rice e Kareem Hunt, che migliorano nel corso della partita mentre, dall’altra parte, l’attacco di Indy si raffredda. Complimenti anche alla difesa di KC che limita i Colts a 255 yards totali. Considerando che questo attacco ne ha sempre guadagnate almeno 300, in stagione, è un buon risultato. La chiave non è stata tanto tenere sotto controllo Daniel Jones, quanto limitare Jonathan Taylor, che ha perso yards in 4 occasioni, a causa di buoni tackle difensivi.

  4. I Dallas Cowboys erano sotto 21 a 0, ma sono poi riusciti a imbastire una rimonta clamorosa, giungendo alla vittoria per 24 a 21 contro i rivali dei Philadelphia Eagles. I campioni in carica erano partiti all’arrembaggio in attacco, dominando in lungo e in largo grazie alla ritrovata connessione tra Jalen Hurts e AJ Brown. Negli ultimi drive però (ben 8) Philadelphia è stata disastrosa, perdendo due fumble (una su ritorno, vicinissima alla end zone, da cui è però riuscita ad arginare Dallas) e sbagliando un FG. Nella partita dove Dak Prescott diventa il Cowboy con più yards su passaggio di sempre, è l’inattesa rinascita della difesa da metà partita in avanti a valere la vittoria.

  5. I Los Angeles Rams ottengono il primo seeding NFC a causa della sconfitta dei Philadelphia Eagles e dimostrano di meritarselo passeggiando sui Tampa Bay Buccaneers per ottenere la loro quinta vittoria consecutiva. La partita è un dominio completo: Matthew Stafford è da PlayStation, Davante Adams e Puka Nacua approfittano della giornata positiva del QB e, in difesa, la secondaria guidata da un ottimo Cobie Durant bullizza Emeka Egbuka e l’attacco Bucs. Baker Mayfield ha attribuito l’inizio della sua risurrezione al periodo trascorso con i Rams, ma non ha fatto una gran figura in questa partita dove il suo reparto ha racimolato 7 punti e 193 yards totali. Va comunque detto che il QB ha preso una botta alla spalla, la quale lo ha costretto alla sostituzione, forse effettuata troppo tardi.

Resta sempre aggiornato con DAZEROADIECI. Iscriviti al nostro Canale Telegram (@dazeroa10)! Potrai lasciarci il tuo feedback e partecipare alle puntate Mailbag, novità di questa stagione!

Crediti fotografici: KSL.com.

Please follow and like us: