Touchdown logo

FIDAF

FIDAF logo Federazione Italiana di American Football

 

FIDAF (Federazione Italiana Di American Football) è l’organismo all’interno del CONI che regola e disciplina la pratica del football americano in Italia a livello agonistico.

FIDAF fa parte del CONI con lo status di Disciplina Sportiva Associata (DSA) dal 2010 e il suo Presidente è attualmente Leoluca Orlando, in carica dal 2002, quando la federazione venne fondata.

Cenni storici

La fondazione della FIDAF ha radici in Sicilia nel 2002, quando il movimento del football americano in Italia entra in una fase di transizione, dovuta all’uscita dal CONI della FIAF (Federazione Italiana American Football) storica federazione nata nel 1987 sulle ceneri della prima associazione di squadre italiane di football americano (AIFA – Associazione Italiana Football Americano).

FIDAF nasce con l’intento di proporre un’alternativa sportiva alle società di football americano del meridione e tra il 2002 ed il 2005 da vita a 5  campionati ai quali prendono parte praticamente solo team siciliani, dopodichè rimane in “letargo” per due anni, fino a quando, nel 2008, le maggiori società di football del campionato italiano promosso da NFLI (un’associazione nata dalle ceneri di FIAF), decidono di rimetterla in gioco nell’ottica di una riunificazione sotto un’unico organismo e al tempo stesso tentare di rientrare, come Federazione sportiva, all’interno del CONI.

Evoluzione di FIDAF ed entrata nel CONI

Nel 2008, con sole 22 società affiliate, FIDAF ricomincia l’attività con 3 campionati senior (IFL o Serie A, LENAF o Serie B e Nine League o Serie C) e 2 campionati juniores (College e High School).

Nel 2010, dopo soli due anni dalla ripresa dell’attività FIDAF riesce a entrare nel CONI con lo status di Disciplina Sportiva Associata, grazie sia al numero sempre crescente di società che entrano nel sodalizio (53), sia per l’appoggio della Federazione Europea (EFAF) che fin dal 2008 aveva determinato che fossa la vincente di FIDAF e non di NFLI, la società che dovesse partecipare all’Eurobowl (la Coppa dei Campioni di Football Americano in Europa).

La FIDAF oggi

Oggi FIDAF è l’unico organo deputato a svolgere attività agonistica in seno al CONI per lo sport del football americano in Italia, conta oltre 100 società attive sul territorio e propone sia campionati di football americano senior che junior, nelle versioni tackle (football americano classico) che flag (senza contatto fisico).
Attualmente esistono 3 livelli senior maschili di tackle football più il campionato Open di Flag football:

  1. Prima Divisione (o IFL Italian Football League)
  2. Seconda Divisione
  3. Terza Divisione
  4. Flag Football campionato Open

A livello juniores vi sono i seguenti campionati:

  • Football americano (tackle)
    • Under 19
    • Under 16
  • Flag football (senza contatto)
    • Under 17
    • Under 15
    • Under 13

Per quanto riguarda il football americano femminile,  è suddiviso in CIFAF (Campionato Italiano Femminile American Football) e Flag Open Femminile.

Articoli correlati a FIDAF

  • I Barbari in finale

    I Barbari Roma Nord conquistano il loro quarto titolo vincendo la finalissima, meritatamente, sui cugini Grizzlies al...

  • A Torino il Nine Bowl

    Dopo l’amichevole Italia-Germania e la finale di A2 Lenaf del 2011, lo stadio Nebiolo del Parco Ruffini...

  • I Blacks fanno il punto sulla stagione

    Finito il Campionato per il Team Rivolese con la partita di Firenze, già si pensa al futuro,...

  • Cardinals 53, Patriots 16

    Si è infranto a Palermo il sogno dei Patriots Bari di volare a Torino per giocare la...

  • A Varese una "notte stellare"

    Varese, 25 giugno 2012 – Non sarà solo grande sport al XXXII Super Bowl italiano targato IFL:...

  • Giaguari 0, Barbari 23

    Una partita che passerà alla storia per i Barbari Roma Nord che ieri a Torino, nella semifinale...