
Tornano alla vittoria in campionato i Giants e si confermano per  l’ennesima volta la bestia nera dei Lions Bergamo sconfitti allo stadio  Europa di Bolzano 43-40. Partono bene i bergamaschi che alla fine del  primo tempo si portano in vantaggio 25-14. Ma nella ripresa i padroni di  casa aggiustano il tiro e vanno al sorpasso nel quarto quarto. I Lions  si rifanno sotto e a 2 minuti dalla fine tentano un onside kick per  riconquistare la palla. Lo schema fallisce e ai Giants basta  inginocchiarsi 2 volte per conquistare la vittoria finale. Nell’economia  del match gli elmetti oro hanno pagato molto le numerose mancate  trasformazioni.
Faticano all’avvio i Giants fermati dalla difesa bergamasca che consegna la palla nelle mani del proprio attacco. Per i Lions in cabina di regia c’è il giovane Carminati che muove bene i suoi uomini e porta gli  elmetti oro in vantaggio con un td pass di 36 yds su Capodaglio (ok la  trasformazione). I padroni di casa aggiustano il tiro e pareggiano i  conti con una corsa di 2 yds del solito Reggie Greene tornato a pieno  regime dopo l’infortunio subito in coppa.
I Lions giocano la carta Van Pelt e nel secondo quarto allungano sugli  avversari. L’uno-due degli elmetti oro è firmato in entrambi i casi da  Robinson imbeccato sempre da Van Pelt, ma le trasformazioni (prima da 1 e poi da 2 punti) non vanno a segno. I Giants rientrano in partita e  ancora una volta si fanno sotto quanto basta a Reggie Greene per  chiudere in meta con una corsa di 6 yds (ok la trasformazione). Nel  finale, tuttavia, sono ancora i Lions a colpire con una corsa di 2 yds  di Ghilsandi, fallisce ancora il tentativo di trasformazione da 2 punti. Squadre al riposo sul 14-25 per gli ospiti.
Nella ripresa i Giants accorciano le distanze. Ma ad andare a segno per  primi sono i Lions che si devono accontentare di un field goal di Marone dopo essere stati fermati sulle 5 yds. I padroni di casa vanno a segno  con una spettacolare corsa di 46 yds di Reggie Greene (ok la  trasformazione). I Lions rispondono bene con td pass di 58 yds di Van  Pelt che coglie Terrell Maze (trasformazione no good). Ma i Giants  sfoderano ancora una volta la carta Greene e una sua corsa di 22 yds va  in meta (ok la trasformazione).
Nell’ultimo quarto i padroni di casa sferrano il sorpasso decisivo. Il  nuovo acquisto Gessel imbecca Bonacci con un td pass di 76 yds (ok la  trasformazione). Fermato l’attacco orobico, i Giants colpiscono ancora  dopo un lungo drive di possesso con una qb sneak ed è buono anche il  tentativo di trasformazione da 2 punti con una corsa di Greene. A questo punto i Lions, dopo tre touchdown subiti consecutivamente, trovano la  forza di reagire ed è spettacolare la ricezione di Terrell Maze su td  pass di 36 yds di Van Pelt (trasformazione no good). Mancano 2 minuti  alla fine e i Lions tentano un onside kick per recuperare il possesso di palla e giocarsi l’eventuale ultima chance. Ma i Giants coprono bene e  agguantano la palla e con essa la vittoria finale. A Gessel basta  inginocchiarsi due volte per chiudere i conti e regalare un importante  successo a Bolzano.
Fonte: Italian Football League