
«La concussione senza perdita di coscienza è la forma più comune di trauma cranico legata allo sport e la più difficile da diagnosticare tanto che, spesso, non viene riconosciuta. Essa è causata da un’improvvisa accelerazione-decelerazione dell’encefalo all’interno della scatola cranica e si manifesta con un’immediata, breve, alterazione delle funzioni neurali.
E’ questo il motivo per cui sono i tecnici, gli allenatori, gli “uomini di campo” che devono saperla riconoscere e riferirla ai medici, ai quali invece spesso questi ragazzi non arrivano, proprio a causa del mancato riconoscimento del fenomeno traumatico» Questa è l’introduzione del Supplemento del Settembre 2010 pubblicato sulla rivista della FMSI di MEDICINA dello SPORT dedicato interamente alla Concussione.Cerebrale. La Fidaf, in occasione dell’Italian Super Bowl che si terrà a Ferrara il prossimo 6 luglio, ha organizzato un convegno su questa tematica invitando alcuni tra i maggiori esperti internazionali sull’argomento. Il convegno è gratuito ed aperto sia agli operatori sanitari ( Medici, Fisioterapisti, Massofisioterapisti ) che ai tecnici ( allenatori, preparatori atletici ).
L’iscrizione è gratuita ma OBBLIGATORIA e deve pervenire al seguente indirizzo mail: convegnoferrarafidaf@gmail.com indicando nome, cognome, qualifica e recapito telefonico.
Al termine del convegno verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
In allegato il programma dell’evento con tutte le informazioni.
Ferrara, 6 LUGLIO 2013
“
La Concussione”
Con il patrocinio di
PROVINCIA di FERRARA
COMUNE di FERRARA
ORDINE dei MEDICI di FERRARA
PROGRAMMA
Ore 9.00 Saluto delle Autorità.
Moderatori
: Sig. Francesco CERRA ( Vice Presidente FIDAF ), Dr. Marco QUERCIO ( Consigliere
Federale FIDAF )
Ore 9.15
La Concussione. Dr. V. M. IERACITANO ( Genova )
Ore 9.45
La RMN con spettroscopia per la valutazione delle modificazioni biochimiche. Dr. R.
VAGNOZZI ( Roma )
Ore 10.15
Le sequele a distanza di tempo. Dr. F. BOTTIGLIA ( Milano )
Ore 10.45
Discussione
Ore 11.00
Coffee Break
Ore 11.30
Modifiche sistemi di allenamento in relazione alle variazioni del regolamento di
gioco.
Sig. G. LONGHI ( Bologna )
Ore 12.00
L’evoluzione tecnologica del casco. Stato dell’arte Sig. M. GIRAUDI ( Milano )
Ore 12.30
Comunicazioni partners
Ore 13.00
Chiusura del convegno e light lunch
Destinatari del convegno
: medici, fisioterapisti, masso fisioterapisti, allenatori, preparatori atletici.
Sede del Convegno
: Hotel FERRARA Largo Castello, 36 Ferrara tel 0532205048
Segreteria Organizzativa
: Sig. Stefano Della Foglia 3480024929 Sig.ra Laura Genoni
3494934735
L’iscrizione è gratuita ma OBBLIGATORIA e deve pervenire al seguente indirizzo mail:
convegnoferrarafidaf@gmail.com
indicando nome, cognome, qualifica e recapito telefonico.
Al termine del convegno verrà rilasciato l’Attestato di partecipazione.